Contratto a termine: disciplina e recenti modifiche alla luce del D.L. 131/2024

Webinar Contratto a termine: disciplina e recenti modifiche alla luce del D.L. 131/2024

Data e Ora
27 Novembre, ore15:00

 

MODERATORE:

Dott. Antonino Alessi

Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Palermo

 

RELATORI ED ARGOMENTI:

Dott SIMONE CAGLIANO

Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Biella

La disciplina del contratto a tempo determinato, dal Jobs Act alla modifica

AVV. FABRIZIO DI MODICA

Avvocato giuslavorista e Presidente del CTS ILLAVOROCONTINUA

La procedura di infrazione UE e la soluzione italiana: il D.L. n.  131/2024

Dott.ssa TIZIANA ORRU’

Magistrato e Presidente della Sez. Lavoro del Tribunale di Roma

Aspetti processuali. L’art. 11 e la prova del maggior danno subito

 

Pubblicato nella G.U. n. 217 del 16 settembre 2024, il DL 16 settembre 2024, n. 131, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano” interviene a seguito della procedura con la quale l’Unione europea ha ritenuto non corretta la discriminazione dei lavoratori in caso di utilizzo abusivo di contratti o rapporti di lavoro a tempo determinato, con particolare riferimento alla misura della indennità loro spettante.

Verrà presa in esame l’essenza e la disciplina del CTD, nonché il modo in cui la procedura di infrazione evidenzia il problema, per giungere alla soluzione proposta con il D.L. 131/2024. Il focus si sposterà poi sull’applicazione pratica del provvedimento, con particolare attenzione alla parte processuale e all’onere della prova del maggior danno subito dal lavoratore.

Segna la data sul tuo calendario: 27 Novembre, ore 15:00.

Ci vediamo online!

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 27/11/2024 15:00
Chiusura iscrizioni 27/11/2024 18:00

Iscrizioni concluse