DIGITAL DEBATE
#ILLAVOROCONTINUA
I nuovi modelli organizzativi nella transizione digitale
- 18 FEBBRAIO 2022 ORE 15:00
- #DIGITALDEBATE
- EVENTO CONCLUSO

INTERVENGONO ALL'EVENTOI nuovi modelli organizzativi nella transizione digitale
Ciò interessa tutti i settori ma in particolar modo il mondo del lavoro e la sua “nuova” organizzazione. Il forzato utilizzo dello smart working, ad esempio, ha evidenziato come il “sistema lavoro” fosse totalmente impreparato a questa nuova modalità tanto da mostrare notevoli lacune sulle competenze digitali e scarsa formazione tecnologica dei lavoratori.

Andrea Cafà
Presidente di CIFA e di FonARComNisseno, è socio fondatore e presidente dell’associazione datoriale Cifa (Confederazione Italiana delle Federazioni autonome), nata in Sicilia e sviluppatasi in seguito su tutto il territorio nazionale. Precursore nell’utilizzo del FSE per le attività formative e attento innovatore riguardo alle soluzioni tecnologiche che portino ad ampliare gli orizzonti lavorativi delle persone e favoriscano il business delle imprese, si occupa professionalmente di formazione e di politiche attive del lavoro. È presidente di Fonarcom, fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua, nato per iniziativa delle parti sociali Cifa e Confsal, e di Sanarcom, fondo di assistenza sanitaria integrativa.

Angelo R. Margiotta
Segretario generale ConfsalDocente scolastico e, in seguito, direttore dei servizi generali e amministrativi di un istituto superiore in provincia di Napoli, inizia, verso la metà degli anni Settanta, la sua attività di sindacalista nello Snals, il più grande sindacato autonomo della scuola. Nel 1995 diventa vicesegretario generale nazionale del sindacato, con la responsabilità della formazione dei quadri e dell'innovazione tecnologica, e nel 2001 approda alla guida dello Snals Campania. Segretario generale della Confederazione sindacale autonoma Confsal dalla fine del 2017, è stato riconfermato nel gennaio del 2019. È consigliere del Cnel e componente del Cesi (Confederazione europea dei sindacati indipendenti).

Tiziana Nisini
Sottosegretario di Stato al LavoroE' membro del Senato italiano dal 2018. Appartenendate al gruppo parlamentare Lega-Salvini premier, è stata Segretaria della Presidenza del Senato. Sempre a Palazzo Madama sedeva nella Commissione permanente del Lavoro. Dal marzo 2021 è Sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Cesare Damiano
Direttore Scientifico Osservatorio del Lavoro CIFA - ConfsalComponente CdA INAIL, ex ministro del Lavoro e della previdenza sociale nel secondo Governo Prodi dal 2006 al 2008 e, dal 2013 al 2018, presidente della commissione Lavoro presso la Camera dei Deputati. Docente universitario sui temi del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, è presidente dell’associazione Lavoro&Welfare. Autore di numerose pubblicazioni, vanta una lunga esperienza sindacale: nel 1974 è diventato funzionario della FIOM, della quale dal 1976 ha fatto parte della segreteria di Torino e dal 1980 al 1990 è stato segretario generale in Piemonte. Nel 1990 è entrato a far parte della Segreteria della CGIL di Torino, dal 1991 al 1996 è stato segretario generale aggiunto della FIOM.